29 Maggio 2024

Azione di responsabilità degli amministratori: i presupposti della misura cautelare

Con riferimento al procedimento cautelare avviato nel più ampio contesto del giudizio di merito volto ad accertare la responsabilità di un amministratore nei confronti della società, integra il requisito del fumus boni iuris la condotta dell’amministratore che determini l’effettuazione del rimborso, da parte della società, di un finanziamento soci nel momento in cui la società versava in una situazione di crisi di liquidità, desumibile dall’incapacità della stessa a far fronte ai suoi debiti. Quanto al periculum in mora, lo stesso si deve ritenere integrato qualora il resistente abbia posto in essere atti dispositivi del suo patrimonio successivamente alla diffida del fallimento, soprattutto allorquando la condotta dispositiva trasformi la natura dei beni costituenti il patrimonio del debitore in res più facilmente occultabili alle azioni dei creditori, quali il denaro.

Per visualizzare la sentenza devi effettuare login

Giovanni Manno

Giovanni Manno

Abilitato all'esercizio della professione forense dal 2023, mi occupo di diritto commerciale e societario e, in particolare, di curare tutte le fasi di cui si compongono le operazioni societarie straordinarie(continua)

oppure usa questo QR code:
Scan the QR Code