Art. 2377 c.c.
317 risultati
Invalidità e sospensione cautelare della delibera assembleare assunta con voto determinante del falsus procurator
È annullabile la delibera adottata con il voto determinante espresso da un soggetto agente in forza di una procura invalidamente rilasciata (conf. Cass. n.1624/2015).
Clausola compromissoria e impugnativa di bilancio
L’impugnativa di delibera di approvazione del bilancio, in cui vengono in rilievo situazioni sostanziali sottratte alla regolamentazione dell’autonomia privata (ossia disciplinate da un regime legale che esclude qualsiasi potere di disposizione delle parti, nel senso che esse non possono derogarvi, rinunciarvi o comunque modificarlo), non è riconducibile nell’ambito di quelle compromettibili in arbitri ai sensi dell’art. 34, comma 1, d.lgs. n. 5/2003, [ LEGGI TUTTO ]
Nullità sopravvenuta della clausola compromissoria non conforme all’art. 34, co. 2, d.lgs. 5/2003
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società a responsabilità limitata, che preveda la nomina degli arbitri ad opera dei soci, è affetta, sin dalla data di entrata in vigore del d.lgs. 17 gennaio 2003, da nullità sopravvenuta rilevabile d’ufficio [ LEGGI TUTTO ]
Impugnazione della delibera assembleare per conflitto di interesse ed abuso di maggioranza
Non sussiste conflitto di interessi nel caso in cui l’amministratore unico nonché socio di maggioranza convochi un’assemblea e approvi un aumento di capitale per far fronte alle problematiche in cui versa la società amministrata, restando irrilevante su questo piano l’eventuale imputabilità delle stesse [ LEGGI TUTTO ]
Termine d’impugnazione della delibera assembleare di distribuzione degli utili adottata contestualmente a quella di approvazione del bilancio d’esercizio
Il termine decadenziale per l’esercizio dell’impugnazione della delibera assembleare sulla (non) distribuzione degli utili decorre dalla data della deliberazione oggetto d’impugnativa, essendo irrilevante il fatto che tale delibera sia stata adottata [ LEGGI TUTTO ]
Annullamento di azioni proprie e violazione del diritto di informazione dei soci
La delibera di riduzione del capitale sociale mediante annullamento di azioni proprie è impugnabile se l’inadempimento da parte del CdA degli obblighi informativi ex art. 2445 c.c. impedisce una partecipazione consapevole e informata dei soci; stante la stretta consequenzialità con il [ LEGGI TUTTO ]
Ratifica della delibera di revoca di amministratore invalida per non rituale convocazione di un socio – Risarcimento del danno patito a causa di delibera di revoca invalida
Anche nella s.r.l. l’assenza di giusta causa per la cessazione dell’incarico gestorio comporta [ LEGGI TUTTO ]
Invalidità della delibera di approvazione del bilancio di esercizio per difetto della relazione del collegio sindacale
Deve essere annullata la deliberazione assembleare di approvazione del bilancio d’esercizio di società cooperativa, laddove [ LEGGI TUTTO ]
Mancata impugnazione di delibera negativa e interesse ad agire
La delibera assembleare con la quale viene rigettata la proposta di “revoca” o di “annullamento” di una precedente determinazione dell’assemblea rappresenta una delibera (negativa) autonomamente impugnabile, con la quale l’assemblea conferma, con effetto sostitutivo, la propria precedente statuizione.
In tema di modifica del compenso dei sindaci di s.p.a.
E’ illegittima (annullabile) la delibera assembleare di s.p.a. con la quale si modifichi in corso di mandato il criterio di determinazione del compenso dei sindaci, originariamente fissato [ LEGGI TUTTO ]