hai cercato articoli in
Art. 2377 c.c.
314 risultati
27 Marzo 2013

Gruppo di società e impugnazione del bilancio d’esercizio della controllata

Non può costituire vizio di chiarezza del bilancio l’appostazione di rilevanti costi derivanti da un rapporto contrattuale tra controllante e controllata laddove risulti in bilancio chiara illustrazione della natura di detti costi, delle prestazioni [ LEGGI TUTTO ]

12 Marzo 2013

Impugnazione delibera assembleare di srl e vizi tipici

Nelle ipotesi di deliberazione assembleare di srl la “assoluta mancanza di informazione” va riferita, in via sistematica, al procedimento di convocazione in senso proprio e si risolve nel medesimo vizio di nullità previsto per le spa, [ LEGGI TUTTO ]

27 Febbraio 2013

Funzione e struttura del verbale delle deliberazioni dell’assemblea dei soci

Posto che la funzione della struttura del verbale delle deliberazioni dell’assemblea dei soci è quella di offrire una facile opportunità di riscontro della formazione dell’assemblea, al fine di verificare la sussistenza del quorum costitutivo e dell’esito delle votazioni, non è necessario che i soci debbano essere identificati con generalità complete, essendo sufficiente, fatto salvo il caso di omonimia, riportare il nome ed il cognome nel verbale o nei documenti ad esso allegati [ LEGGI TUTTO ]

12 Febbraio 2013

Impugnazione della delibera e sospensione dei termini nel periodo feriale; conflitto di interessi nella cessione di azienda

La disapplicazione della sospensione feriale dei termini costituisce disposizione a favore del ricorrente che, assumendo una lesione dei suoi diritti intenda ottenere una tutela interinale e provvisoria nelle more del processo instaurato od instaurando: [ LEGGI TUTTO ]

3 Gennaio 2013

Sopravvenuta carenza d’interesse di Consob ad impugnare la delibera di approvazione del bilancio

La dichiarazione di fallimento della società convenuta e l’intervenuto delisting della medesima sono cause, alternative e sufficienti, della sopravvenuta carenza d’interesse, in capo a Consob, ad impugnare la delibera di approvazione del bilancio della società suddetta e determinano, di conseguenza, la cessazione della materia del contendere. La prima [ LEGGI TUTTO ]

28 Novembre 2012

Esercizio del recesso in pendenza di impugnativa di delibera assembleare

L’esercizio del diritto di recesso e la conseguente perdita della qualità di socio, da parte di colui che ha precedentemente impugnato una delibera assembleare non comporta la cessazione della materia del contendere (che si avrebbe solo con l’avverarsi delle richieste dell’una o dell’altra parte), ma la sopravvenuta carenza di interesse e dunque una carenza di legittimazione. [ LEGGI TUTTO ]

4 Novembre 2012

Ammissibilità della sospensiva di delibera di nomina di amministratori e regolarità della procedura di raccolta delle deleghe

Deve ritenersi ammissibile l’istanza di sospensione di qualsiasi deliberazione assembleare produttiva di effetti giuridici e non solo di quelle suscettibili di una “esecuzione”, cioè di un perfezionamento della fattispecie produttiva di effetti. Deve quindi [ LEGGI TUTTO ]

29 Ottobre 2012

Rinuncia all’azione di impugnazione di bilancio e addebito delle spese di lite

La rinuncia all’azione (nella specie la rinuncia all’impugnativa di bilancio per essere la domanda stata già rigettata con altra sentenza del Tribunale con riferimento a precedente bilancio) determina la cessazione della materia del contendere ed equivale a una pronuncia di rigetto nel merito della domanda: ciò comporta che le spese del processo devono essere poste a carico del rinunciante.