Art. 2378 c.c.
246 risultati
Sospensione dell’esecuzione della delibera inaudita altera parte e periculum in mora
Ai fini della sospensione, inaudita altera parte, dell’esecuzione della delibera impugnata, il requisito del periculum in mora è integrato da un fatto suscettibile di costituire in concreto – nelle more della fissazione dell’udienza – una compromissione [ LEGGI TUTTO ]
Sequestro penale successivo a pignoramento di quota di s.r.l. Quale il custode legittimato al voto?
Anche le delibere di bilancio possono essere oggetto di provvedimento di sospensione in quanto ai sensi dell’art. 2378 c.c. la sospensione può riguardare non solo quelle delibere che sono suscettibili di un’esecuzione in senso stretto, ma anche [ LEGGI TUTTO ]
Sospensione della delibera assembleare per asserita violazione del pactum praelationis contenuto nello statuto di srl
Il socio che impugni la deliberazione assembleare assunta in apparente violazione delle regole statutarie sulla trasferibilità delle quote di srl non può limitarsi a dimostrare in giudizio l’esistenza del pactum praelationis ma deve anche allegare e provare che [ LEGGI TUTTO ]
Ammissibilità della sospensione cautelare delle delibere assembleari self executive, esercizio del diritto di voto in assemblea di Srl in caso di pluralità di custodi
E’ ammissibile la sospensione cautelare delle delibere self executive (nel caso specifico si trattava di una delibera di approvazione del bilancio). La sospensione può essere pronunciata anche quando la deliberazione abbia avuto parziale esecuzione, purchè la stessa sia ancora destinata a produrre effetti sulla struttura della società e sulla organizzazione. L’unico limite che si pone alla facoltà del giudice di disporre la sospensione è costituito dalla circostanza che gli effetti della deliberazione siano definitivamente realizzati ed esauriti. [ LEGGI TUTTO ]
Mancata accettazione della nomina ad amministratore di srl e validità della relativa delibera assembleare
La delibera assembleare di nomina ad amministratore di srl, non seguita dall’accettazione dell’incarico da parte del soggetto designato amministratore, è valida, ancorchè inefficace.
Legittimazione all’impugnazione di delibera, intestazione fiduciaria di azioni e superamento della soglia del 5% dell’art. 2377
Non costituisce vizio del procedimento assembleare la mancata partecipazione all’assemblea dei membri del consiglio di amministrazione. [ LEGGI TUTTO ]
Ammissibilità della sospensiva di delibera di nomina di amministratori e regolarità della procedura di raccolta delle deleghe
Deve ritenersi ammissibile l’istanza di sospensione di qualsiasi deliberazione assembleare produttiva di effetti giuridici e non solo di quelle suscettibili di una “esecuzione”, cioè di un perfezionamento della fattispecie produttiva di effetti. Deve quindi [ LEGGI TUTTO ]
Sospensiva di delibera assembleare e sequestro giudiziario della quota
Deve ritenersi ammissibile l’istanza di sospensione di qualsiasi deliberazione assembleare produttiva di effetti giuridici, siano essi di carattere temporaneo o permanente, diretti e presupposti, e quindi anche di quelle di approvazione del bilancio di esercizio o di riduzione/ricostituzione del capitale sociale. [ LEGGI TUTTO ]
Sospensiva di delibera assembleare e obbligo di notifica agli amministratori, sindaci e soci deleganti
Non è configurabile nell’ambito di un giudizio di impugnazione di delibera assembleare un obbligo di notifica nei confronti degli amministratori e sindaci della società che abbia assunto la delibera impugnata. L’audizione di amministratori e sindaci [ LEGGI TUTTO ]