hai cercato articoli in
Art. 2476 c.c.
1093 risultati
30 Maggio 2013

Rapporti tra la disciplina delle spa e della srl: (in)applicabilità dell’art. 2393, co. 2, c.c. alle srl

Il legislatore della riforma societaria ha accentuato il distacco della società a responsabilità limitata dalla società per azioni per farne un modello societario particolarmente elastico che consenta di valorizzare i profili di carattere personalistico. Consegue che, se non sussistono a priori ragioni per potere escludere del tutto il ricorso al procedimento analogico, l’integrazione della disciplina della società a responsabilità limitata tramite l’utilizzo delle norme dettate in materia di società per azioni richiede oggi maggiore cautela rispetto al passato, imponendosi di verificare caso per caso se ricorrano i presupposti dell’applicazione analogica, vale a dire, [ LEGGI TUTTO ]

20 Maggio 2013

Azione di responsabilità verso gli amministratori per conflitto di interessi

L’atto compiuto in conflitto di interessi, può comportare responsabilità risarcitoria solo se produttivo di danno.

10 Maggio 2013

Impugnazione della delibera di approvazione del bilancio e competenza arbitrale

Le controversie insorte tra società e soci relative alla validità della delibera assembleare di approvazione del bilancio, in presenza di clausola compromissoria statutaria, sono rimesse alla competenza arbitrale, attesa la non coincidenza [ LEGGI TUTTO ]

8 Maggio 2013

Diritto di accesso del socio di s.r.l. alla documentazione sociale

La proposizione di un’azione di impugnativa di bilancio della società partecipata non esclude il diritto del socio al controllo della gestione ai sensi dell’art. 2476, comma 2°, c.c. (nella specie la società chiedeva la revoca [ LEGGI TUTTO ]

4 Maggio 2013

Il diritto di ispezione del socio di s.r.l.

Il diritto del socio di consultare le scritture e la documentazione contabile ed amministrativa della società ha natura potestativa, dunque è massimamente ampio, e trova limite pressoché esclusivo nell’abuso che il socio intenda farne. [ LEGGI TUTTO ]

24 Aprile 2013

Il diritto di ispezione del socio di s.r.l.

Il diritto di ispezione del socio di s.r.l. ex art. 2476, comma 2, non si estende alla documentazione relativa alle società controllate. Non è legittima, perchè abusiva, la pretesa del socio di s.r.l. ex art. 2476, comma 2, di fissare unilateralmente [ LEGGI TUTTO ]

22 Aprile 2013

Nomina del liquidatore e clausola compromissoria. Legittimazione del socio all’impugnazione di contratto in conflitto di interessi

L’area della non compromettibilità – ai sensi del primo comma dell’art. 34 del D.Lgs 2003 n. 5 –  è ristretta all’assoluta indisponibilità del diritto e, quindi, alle sole nullità insanabili, e perciò non riguarda le delibere di nomina del liquidatore e le delibere di approvazione del bilancio.

[ LEGGI TUTTO ]

9 Aprile 2013

Fallimento e quantificazione del danno al patrimonio sociale in caso di inattendibilità delle scritture contabili

Lo sbilancio fallimentare può costituire un indice a cui ancorare la determinazione equitativa del danno laddove manchino o siano completamente inattendibili le scritture contabili.

13 Marzo 2013

Responsabilità di amministratori di s.r.l. fallita per indebito utilizzo di risorse sociali

L’indebito utilizzo di risorse liquide della società costituisce di per sé fonte di responsabilità degli amministratori e del conseguente obbligo di risarcire il danno, a prescindere dall’accertamento che tale condotta si atteggi come illecita prosecuzione dell’attività di impresa in presenza di una causa di scioglimento (nel caso di specie, gli amministratori hanno posto in essere una serie di atti distrattivi dopo che il capitale sociale era stato integralmente eroso da perdite, ancorché fraudolentemente occultate).

E’ soggetto [ LEGGI TUTTO ]