hai cercato articoli in
Art. 2495 c.c.
94 risultati
22 Novembre 2013

Trust liquidatorio e cancellazione della cancellazione di società di capitali dopo le Sezioni Unite

Qualora si accerti che il liquidatore e i soci, nonostante la redazione e l’approvazione formale di un documento denominato bilancio finale di liquidazione, non abbiano in realtà assolto in alcun modo il procedimento liquidatorio, avendo invece rinviato a data futura e incerta la liquidazione in senso proprio (nella specie, affidando a un trustee tali compiti in relazione al patrimonio aziendale oggetto di conferimento in trust), [ LEGGI TUTTO ]

6 Giugno 2013

Ammissibilità anche dopo le sezioni unite 6070/2013 della cancellazione dell’iscrizione relativa alla cancellazione dal registro delle imprese di società “prematuramente seppellita”

Il procedimento di cui agli artt. 2191 ss. c.c. è diretto a ristabilire la corrispondenza tra realtà effettuale ed iscrizioni operate dagli organi societari presso il registro delle imprese, a fini di pubblicità legale, in modo da realizzare una piena affidabilità per i terzi delle iscrizioni societarie. Perciò, poichè il presupposto di fatto [ LEGGI TUTTO ]

28 Maggio 2013

Azioni di responsabilità promosse con procedimento sommario e dichiarazione di inammissibilità con decreto

Le azioni nei confronti del liquidatore di società previste dagli artt. 2489 e 2495 c.c., attribuite alla cognizione del tribunale in composizione collegiale, non possono essere proposte con ricorso per procedimento sommario di cognizione ex artt. 702 bis ss. c.p.c.

Il ricorso [ LEGGI TUTTO ]

17 Aprile 2013

Cancellazione della società dal registro delle imprese e responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali non soddisfatte

Qualora al momento dell’estinzione della società, conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, permangano obbligazioni sociali non soddisfatte, i soci rispondono verso i creditori sociali non solo con le somme riscosse in base al bilancio finale di liquidazione, ma anche con i beni e i diritti non compresi nel bilancio e comunque attribuiti loro in dipendenza del loro subentrare nelle posizioni attive della società cancellata.