hai cercato articoli in
Art. 2495 c.c.
94 risultati
12 Giugno 2015

Cancellazione della srl e reclamo del bilancio finale di liquidazione

La cancellazione di una società di capitali dal registro delle imprese è da considerarsi illegittima nel caso in cui il bilancio finale di liquidazione sia stato tempestivamente reclamato da parte di uno dei soci e il relativo procedimento sia ancora pendente.

12 Giugno 2015

Responsabilità del liquidatore di s.r.l. per violazione della par condicio creditorum

Il rispetto del principio di pari trattamento di tutti i creditori all’interno di una fase liquidatoria si configura quale elemento costitutivo di un vero e proprio “dovere” dei liquidatori incaricati e, in quanto tale, costituisce [ LEGGI TUTTO ]

22 Maggio 2015

Responsabilità di liquidatori di Srl nei confronti dei creditori sociali

E’ fondata la pretesa risarcitoria esercitata nei confronti del liquidatore di Società a responsabilità limitata, già cessata per completamento della fase di liquidazione e successiva cancellazione della stessa dal registro delle imprese, relativa al credito vantato (non contestato in giudizio e quindi considerato non oggetto di controversia) rimasto insoddisfatto pur in presenza di cespiti attivi suscettibili di liquidazione (nello specifico crediti nei confronti di debitori stranieri). [ LEGGI TUTTO ]

30 Aprile 2015

Società estinta e cessione del credito

I diritti di una società estinta possono essere fatti valere dai soci della stessa, che si sono costituiti in luogo della società. [ LEGGI TUTTO ]

19 Marzo 2015

Obbligazioni di società estinta in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

L’estinzione della società, conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, determina un fenomeno di tipo successorio, talchè le obbligazioni dell’ente estinto si trasferiscono ai soci, [ LEGGI TUTTO ]

6 Agosto 2014

Responsabilità del liquidatore verso i creditori nel pagamento dei debiti sociali

L’obbligo del rispetto della parità di trattamento dei creditori nelle procedure di liquidazione volontaria delle società di capitali, discendente dall’art. 2741 c.c., impone al liquidatore, all’inizio della gestione, di munirsi di appropriati strumenti per disporre in tempo reale del preciso quadro di riferimento patrimoniale dell’azienda amministrata.

In relazione all’attività di liquidazione volontaria di società di capitali, [ LEGGI TUTTO ]

6 Agosto 2014

Responsabilità del liquidatore di società e cancellazione

Il termine di prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti del liquidatore sociale promossa da parte di un creditore pretermesso in fase di liquidazione decorre dal giorno del deposito del bilancio finale di liquidazione. [ LEGGI TUTTO ]

21 Luglio 2014

Cancellazione volontaria di società di persone, estinzione e prova contraria

La regola dell’estinzione delle società per effetto dell’intervenuta cancellazione dal registro delle imprese deve applicarsi anche alla cancellazione volontaria delle società di persone dal registro, quantunque tali società non siano direttamente interessate dalla nuova disposizione dell’art. 2495 c.c., dovendosi precisare soltanto che la situazione delle società di persone si differenzia da quella delle società di capitali, a tal riguardo, solo in quanto l’iscrizione nel registro delle imprese dell’atto che le cancella ha valore di pubblicità meramente dichiarativa, superabile con prova contraria.

 

Per superare la presunzione di estinzione occorre la prova di un fatto dinamico [ LEGGI TUTTO ]