hai cercato per tag: diritto-dautore - 176 risultati
27 Maggio 2014

Autorizzazione alla rielaborazione di un’opera e prezzo del consenso

La configurazione dell’illecito quale mancata autorizzazione alla rielaborazione consente di determinare un presumibile valore monetario che possa considerarsi ristoratore del fatto che di detta rielaborazione le parti attrici non hanno conseguito il prezzo necessario per l’ottenimento del loro consenso.

26 Maggio 2014

Inadempimento del contratto di edizione per opera da creare e inibizione della pubblicazione di un romanzo con una diversa casa editrice

La consegna di alcuni brevi racconti da parte dell’autore che ha stipulato con la casa editrice un contratto di edizione per opera da creare non esclude 
l’inadempimento contrattuale, tutelabile con l’azione risarcitoria e restitutoria, dovendosi procedere a tal fine a una valutazione comparativa delle caratteristiche delle opere già pubblicate con la medesima casa editrice e gli importi convenuti. [ LEGGI TUTTO ]

21 Maggio 2014

Competenza territoriale e fotografie quali opere tutelate dal diritto d’autore

La competenza territoriale del Tribunale, quale forum commissi delicti ex art. 20 c.p.c., è individuabile sia nel luogo ove si è verificata la diffusione asseritamente illecita (avvenuta, nel caso di specie, mediante divulgazione sul sito internet) sia nel luogo di domicilio e sede legale degli attori, quali soggetti che assumono di essere danneggiati. [ LEGGI TUTTO ]

20 Maggio 2014

Il diritto morale e i diritti di utilizzazione economica nelle opere in collaborazione

Le opere in collaborazione sono dotate di unitarietà ed inscindibilità tali da fare sorgere una comunione tra diversi autori, ove il valore dei contributi si presume uguale. I proventi derivanti da utilizzazione economica [ LEGGI TUTTO ]

12 Maggio 2014

Diritto d’autore, nozione di creatività e contenuti web

In tema di diritto d’autore il concetto giuridico di creatività non coincide con quello di creazione, originalità e novità assoluta, riferendosi, per converso, alla personale e individuale espressione di un’oggettività appartenente alle categorie elencate, in via esemplificativa, nell’art. 1 della legge sul diritto d’autore, [ LEGGI TUTTO ]

6 Maggio 2014

Servizio di videosharing: violazione del diritto d’autore e dei diritti di sfruttamento economico dell’opera

Il soggetto che eroga servizi di videosharing non risponde della violazione del diritto d’autore e dei diritti di sfruttamento economico dell’opera, qualora esegua un’attività meramente tecnica, automatica e passiva, tale per cui lo stesso, di fatto, non conosca, né controlli le informazioni e i contenuti trasmessi e memorizzati. [ LEGGI TUTTO ]

17 Marzo 2014

Riproduzione dei contenuti già pubblicati in altro sito web: violazione della legge sul diritto d’autore

In tema di diritto d’autore, il concetto giuridico di creatività non coincide con quello di creazione, originalità e novità assoluta, riferendosi, per converso, alla personale e individuale espressione di un’oggettività appartenente alle categorie elencate a norma (nella specie, il Tribunale ha disposto la rimozione dei contenuti di un sito web, privo di qualsivoglia apporto creativo e, anzi, addirittura identico per contenuti ad altro sito, dal quale erano state integralmente copiate parti di testo, senza variazioni lessicali o sintattiche, e addirittura riprodotti i medesimi errori ortografici).