hai cercato per tag: periculum - 13 risultati
4 Dicembre 2014

Revocabilità dell’amministratore di S.r.l. solo in presenza del periculum derivante dalla sua attività gestoria e principio della business judgement rule

La revoca in sede cautelare di un amministratore di s.r.l. presuppone la configurabilità di un danno “potenziale” derivante alla società dalla permanenza in carica dell’amministratore, configurabilità in difetto della quale non potrebbe nemmeno dirsi sussistente il requisito del periculum.

La mancanza di preventiva informazione dei soci non gestori non connota l’attività gestoria come arbitraria, in quanto l’art. 2476 c.c. non impone agli amministratori di S.r.l. alcun dovere di informazione in merito ad ogni affare sociale preventivamente e indipendentemente da una specifica richiesta dei medesimi soci.

Non è censurabile la valutazione del giudice di primo grado che non si è limitato a invocare il principio c.d. business judgement rule per escludere ogni sindacabilità delle operazioni poste in essere dall’amministratore, ma ha concluso per la non arbitrarietà della stessa sulla scorta dei complessivi elementi processuali.

23 Aprile 2014

Valutazione del tempo trascorso dal verificarsi dell’evento dannoso ai fini del periculum in mora

Il periculum in mora deve essere escluso allorché tra il verificarsi dell’evento prospettato come dannoso e la proposizione della domanda cautelare sia decorso un apprezzabile periodo di tempo, quando la situazione prospettata come pregiudizievole era ben nota alla parte che si assume lesa, dato che [ LEGGI TUTTO ]

18 Aprile 2014

Sequestro conservativo: periculum e sproporzione tra la somma richiesta e il patrimonio dei resistenti

Non può essere concesso un provvedimento di sequestro conservativo qualora l’unico requisito posto a base del periculum sia la sporporzione tra la somma richiesta quale danno e il patrimonio dei convenuti resistenti. [ LEGGI TUTTO ]