Ricerca Sentenze
Profilo di

Edoardo Cesarini

Informazioni Biografiche

Avvocato presso lo studio legale GR Legal, si occupa di proprietà intellettuale con particolare focus su marchi, design, diritto d'autore e concorrenza sleale.

Laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi Roma Tre, ha trascorso due semestri di studio alla Université Lumière Lyon 2 (Francia) e alla Universidad de Zaragoza (Spagna) nell’ambito del progetto Erasmus+.


Massime a cura di Edoardo Cesarini

Nullità parziale del brevetto e principio di conservazione della privativa
In base all’art. 76, comma 2, c.p.i., nel testo modificato dal D. Lgs. n. 131...
02/03/2024
Divieto assoluto di promozione delle sigarette elettroniche
L’art. 21, comma 10, d. lgs. 6/2016 ha introdotto un divieto assoluto riguardante le comunicazioni...
26/02/2024
Denominazione sociale e principio di unitarietà dei segni distintivi
L’art. 22 c.p.i. prevede il principio dell’unitarietà dei segni distintivi, in virtù del quale è...
19/02/2024
Contraffazione del marchio registrato: necessaria la prova del danno pena il rigetto della domanda risarcitoria
Nonostante la prova dell’avvenuta contraffazione del marchio, il relativo danno non può essere ritenuto sussistente...
02/02/2024
Opere delle arti figurative e design industriale: confronto tra le due tutele autoriali
La tutela autoriale delle opere del disegno industriale ex art. 2, n. 10 l.d.a. e...
07/01/2024
Confondibilità tra nomi a dominio e concorrenza sleale
La tutela del domain name è mutuabile da quella approntata dal Codice di Proprietà Industriale...
07/01/2024
Concorrenza sleale per denigrazione: necessaria la divulgazione della notizia a più persone
Tra gli elementi costitutivi della condotta anticoncorrenziale ex art. 2598 n. 2 c.c. rientra quello...
07/01/2024
Assenza di soggettività giuridica in capo al trust
Effetto peculiare del trust non è quello di dare vita a un nuovo soggetto di...
05/01/2024
Irrilevanza per le fideiussioni specifiche della conformità allo schema ABI
In materia di nullità delle fideiussioni per violazione dell’art. 2, co. 2, lett. a), l....
22/12/2023
Esaurimento del marchio in caso di vendita non autorizzata di orologi a marchio “BOSS” nello spazio europeo
La signoria sull’immissione di prodotti a marchio nello spazio europeo rimane al titolare del marchio:...
19/11/2023
Incompetenza delle sezioni specializzate in materia di impresa rispetto a controversie in materia contrattuale
La competenza delle Sezioni Specializzate in materia di Impresa si determina avuto riguardo al “petitum”...
19/11/2023
logo