Massime a cura di manuel.dellinz
Risoluzione del contratto di licenza d’uso del marchio per gravi inadempienze del licenziatario
L’omessa puntuale rendicontazione e il mancato pagamento delle royalties da parte del licenziatario del marchio...
Autorizzazione al procedimento di descrizione di prodotti non provenienti dal licenziante nell’ambito di un contratto di franchising
Nell’ambito di un contratto di franchising che prevede la rivendita in via esclusiva dei prodotti...
Le indicazioni generiche su un prodotto riportate in brochure non costituiscono contraffazione del brevetto
Le indicazioni generiche riportate in una brochure sulle modalità di applicazione di un prodotto e...
Contratto di affitto d’azienda ed esclusione del danno per mancata consegna o consegna di attrezzature non funzionanti.
Nel silenzio della legge, ai fini della contestazione tempestiva di un fatto, il dies ad...
Inadempimento del contratto di edizione per opera da creare e inibizione della pubblicazione di un romanzo con una diversa casa editrice
La consegna di alcuni brevi racconti da parte dell’autore che ha stipulato con la casa...
Responsabilità contrattuale dell’ex amministratore delegato per concorso nella condotta di concorrenza sleale
Nell’incerto periodo di cambio del controllo della proprietà, in assenza di elementi di prova univoci,...
Il regime delle trascrizioni dei marchi e la tutela del primo acquirente mediante azione revocatoria.
Il regime di trascrizione previsto per le privative industriali è modellato sul sistema delle trascrizioni immobiliari...
Il diritto di privativa accordato al titolare del marchio non ricomprende anche il “format” dell’attività
Il diritto di privativa accordato dalla legge al titolare del marchio non può estendersi anche...
Predivulgazione di brevetti, nullità e quantificazione dei danni
L’accordo concluso tra potenziali partner di un progetto di sviluppo industriale, che implica un vincolo...
Quantificazione del risarcimento del danno per risoluzione anticipata del contratto di licenza di marchio
In caso di risoluzione anticipata del contratto di licenza di marchio il danno per inadempimento...
Il recesso del socio nella società in accomandita semplice
È configurabile una giusta causa di recesso solo quando lo stesso rappresenta la reazione a...
Azione di simulazione e revocatoria di atti dispositivi e di delibere assembleari
In forza della c.d. connessione forte di cui all’art. 3, comma 3, del d.lgs. 168/2003,...