Ricerca Sentenze

Privacy Policy

Data di entrata in vigore: 02-agosto-2025

Aggiornato il: 02-agosto-2025

Questa Informativa sulla Privacy spiega le politiche di https://giurisprudenzadelleimprese.it/ riguardo alla raccolta, all’utilizzo, alla divulgazione e alla protezione dei dati personali che raccogliamo quando accedi a https://giurisprudenzadelleimprese.it/ (il “Servizio”). Questa Informativa sulla Privacy definisce e descrive i tuoi diritti in materia di privacy e come sei protetto secondo le leggi sulla privacy applicabili.

Utilizzando il nostro Servizio, acconsenti alla raccolta e all’utilizzo dei tuoi dati personali in conformità con questa Informativa sulla Privacy. Ti preghiamo di non accedere o utilizzare il nostro Servizio se non acconsenti alla raccolta e all’utilizzo delle tue informazioni come descritto in questa Informativa sulla Privacy.

Quali informazioni raccogliamo, per quali scopi e su quale base giuridica

Le definizioni delle basi giuridiche utilizzate di seguito sono da intendersi come segue:

  • Interesse legittimo: interesse della Società o di terzi, a condizione che i tuoi interessi o i tuoi diritti fondamentali e le tue libertà non prevalgano, e tale utilizzo dei tuoi dati personali sia bilanciato rispetto ai tuoi diritti e alle tue libertà.
  • Esecuzione del contratto: trattamento dei tuoi dati personali necessario per l’esecuzione di un contratto di cui sei parte o per l’adozione di misure precontrattuali su tua richiesta.
  • Obblighi legali: trattamento dei tuoi dati personali necessario per adempiere a obblighi legali o normativi a cui siamo soggetti.
  • Consenso: il tuo consenso indica qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivoca con la quale, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali. Possiamo richiedere il tuo consenso per il trattamento quando non abbiamo un’altra base giuridica.

Dati di utilizzo

Cosa raccogliamo: Informazioni su come gli utenti interagiscono con il nostro sito web o applicazione, incluse pagine visitate, tempo trascorso, percorsi di clic e dettagli del browser.
Scopo: Analizzare il comportamento degli utenti, ottimizzare le prestazioni e migliorare l’esperienza d’uso.
Periodo di conservazione: 365 giorni
Base giuridica: Consent

Informazioni di identificazione personale

Cosa raccogliamo: Nome e cognome, Indirizzo email
Scopo: Gestire gli account utente, garantire l’accesso sicuro e fornire contenuti personalizzati.
Periodo di conservazione: 365 giorni
Base giuridica: Contractual Necessity

Informazioni di pagamento e finanziarie

Cosa raccogliamo: Storico transazioni
Scopo: Processare le transazioni in modo sicuro e mantenere operazioni finanziarie conformi.
Periodo di conservazione: 365 giorni
Base giuridica: Consent

Identificativi online e informazioni sul dispositivo

Cosa raccogliamo: Identificativi del dispositivo (es. MAC, IMEI), Tipo e versione del browser, Sistema operativo
Scopo: Proteggere la piattaforma, ottimizzare le prestazioni e comprendere l’utilizzo tecnico.
Periodo di conservazione: 365 giorni
Base giuridica: Consent

Informazioni professionali

Cosa raccogliamo: Posizione lavorativa, Nome azienda, Email di lavoro
Scopo: Supportare i rapporti commerciali e personalizzare i contenuti per utenti professionali.
Periodo di conservazione: 365 giorni
Base giuridica: Consent

Come otteniamo i tuoi dati personali

Raccogliamo informazioni che ci fornisci direttamente quando:

  • Compili qualsiasi modulo

Requisiti per la fornitura dei dati personali

In alcuni casi, la fornitura di dati personali è un requisito legale o contrattuale, o un requisito necessario per stipulare un contratto.

Non trasferiamo dati personali verso alcun paese terzo al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE).

Diritti dell’interessato

Hai i seguenti diritti in relazione ai tuoi dati personali:

  • Diritto di accesso: Puoi richiedere una copia dei dati personali che deteniamo su di te.
  • Diritto di rettifica: Puoi chiederci di correggere eventuali informazioni inaccurate o incomplete.
  • Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): In determinate condizioni, puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali.
  • Diritto di limitazione del trattamento: Puoi richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali in circostanze specifiche.
  • Diritto alla portabilità dei dati: Hai il diritto di ricevere i tuoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
  • Diritto di opposizione: In alcuni casi, puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali.
  • Diritto di essere informato: Hai il diritto di ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili su come trattiamo i tuoi dati personali.

Revoca del consenso:

In conformità all’articolo 13(2)(c) del GDPR, hai il diritto di revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in qualsiasi momento. In qualità di visitatore di questo sito web, puoi regolare o revocare facilmente il tuo consenso direttamente tramite il banner dei consensi presente sul sito. In alternativa, se preferisci, puoi contattare il gestore del sito web utilizzando i recapiti forniti in questa informativa sulla privacy. Ti preghiamo di notare che la revoca del consenso non influisce sulla liceità di alcun trattamento effettuato prima della revoca.

Per esercitare tali diritti, contattaci all’indirizzo info@giurisprudenzadelleimprese.it.

Espleteremo i tuoi diritti solo dopo aver ricevuto la tua richiesta scritta per l’esercizio di uno specifico diritto indicato sopra e solo dopo aver verificato la validità della tua identità.

Le tue richieste saranno soddisfatte, oppure il soddisfacimento sarà rifiutato specificando i motivi di tale rifiuto, entro un mese dalla data di presentazione della richiesta conforme alle nostre regole interne e al GDPR. Tale termine può essere prorogato di ulteriori due mesi se la richiesta riguarda un ampio volume di dati personali o altre richieste esaminate contemporaneamente. Ti informeremo di tale proroga entro un mese dal ricevimento della richiesta, indicando le ragioni del ritardo. Ti forniremo una risposta nella modalità da te scelta.

Potremmo rifiutare di soddisfare la tua richiesta se si applicano le eccezioni e/o limitazioni all’esercizio dei diritti degli interessati previste dal GDPR e/o se la tua richiesta risulta manifestamente infondata o eccessiva. Se rifiutiamo di soddisfare la tua richiesta, ti forniremo per iscritto i motivi di tale rifiuto.

Diritto di proporre un reclamo a un’autorità di controllo competente

Hai il diritto di proporre un reclamo a un’autorità di controllo competente, se ritieni che i tuoi dati personali siano trattati in modo da violare i tuoi diritti e interessi legittimi stabiliti dalla legislazione applicabile. Puoi presentare reclamo conformemente alle procedure stabilite da Garante per la protezione dei dati personali del Repubblica Italiana, reperibili al seguente link: http://www.garanteprivacy.it/.

Si prega di notare che, sebbene nessun sistema tecnologico sia completamente sicuro, adottiamo misure di sicurezza adeguate per ridurre al minimo il rischio di accessi non autorizzati o uso improprio delle tue informazioni personali.

Sicurezza

Si prega di notare che, sebbene nessun sistema tecnologico sia completamente sicuro, implementiamo misure di sicurezza adeguate per minimizzare i rischi di accesso non autorizzato o uso improprio delle tue informazioni personali.

  • Noi e i nostri fornitori di servizi terzi che possono essere coinvolti nel trattamento dei dati personali per nostro conto (per le finalità indicate sopra) siamo contrattualmente obbligati a rispettare la riservatezza dei dati personali.
  • Applichiamo pratiche e procedure di sicurezza ragionevoli per contribuire a proteggere la riservatezza e la sicurezza delle tue informazioni, comprese eventuali informazioni personali non pubbliche. Proteggiamo le tue informazioni utilizzando misure di sicurezza fisiche, tecniche e amministrative ragionevoli, anche limitando l’accesso alle tue informazioni ai dipendenti che ne hanno effettiva necessità.

Modifiche a questa informativa

Rivediamo regolarmente questa Informativa sulla Privacy e ci riserviamo il diritto di modificarla in qualsiasi momento in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili. Qualsiasi modifica entrerà in vigore immediatamente al momento della pubblicazione sul nostro Sito web.

Ti invitiamo a rivedere periodicamente questa Informativa sulla Privacy per rimanere aggiornato su eventuali modifiche.

Contattaci

Per qualsiasi domanda, contattaci attraverso i seguenti metodi:

  • Nome: Giurisprudenza delle Imprese
  • Indirizzo: Strada Maggiore 37, 40125 – Bologna 40125 – Bologna
  • Email: info@giurisprudenzadelleimprese.it
  • Sito web: https://giurisprudenzadelleimprese.it/
  • Telefono:
logo