Ricerca Sentenze
Tribunale di Napoli, 17/11/2022

Concorrenza sleale e divieto di concorrenza ex art. 2390 c.c.

Tribunale di Napoli, 17/11/2022
Concorrenza sleale e divieto di concorrenza ex art. 2390 c.c.

Ai fini dello svolgimento di attività anticoncorrenziale non rileva la comparazione degli oggetti sociali, ma occorre focalizzare l’attenzione sul tipo di clientela a cui si rivolgono i due concorrenti e quale sia l’attività d’impresa effettivamente realizzata per verificare se via sia stato sviamento della clientela.

Il fatto che una società sia stata posta in liquidazione non esclude che la stessa possa essere vittima di condotte concorrenziali sleali ex art. 2598 c.c.. Infatti, la messa in liquidazione è una condizione reversibile e, in quanto tale, non può pregiudicare la possibilità per la società di rientrare sul mercato senza vedere compromesso il proprio avviamento.

L’art. 2390 c.c. dà rilievo a un conflitto potenziale di interessi, mirando a evitare che l’amministratore durante il suo ufficio, si trovi in situazioni di dannoso antagonismo con la società. Il divieto è, quindi, preordinato a tutelare la società ed è inteso a favorire il perseguimento dell’interesse della società da parte dell’amministratore, costituendo una sorta di tutela avanzata della società, al fine di evitare che l’amministratore sia indotto a danneggiarla, facendole concorrenza.

Data Sentenza: 17/11/2022
Registro: RG 16760 / 2022
Allegato:
Stampa Massima
Data: 03/07/2024
Massima a cura di: Paolo Burdese
Paolo Burdese

Associate presso Jacobacci Avvocati LL.M. in Intellectual Property - WIPO - Università degli Studi di Torino

Mostra tutto
logo