Ricerca Sentenze
Corte d'appello di Milano, 24/10/2022

Revocazione per ingratitudine della donazione avente ad oggetto partecipazioni sociali

Corte d'appello di Milano, 24/10/2022
Revocazione per ingratitudine della donazione avente ad oggetto partecipazioni sociali

La circostanza per cui i donatari abbiano tenuto una condotta non conforme alla volontà del donante [nella specie, l’aver disconosciuto un patto parasociale sottoscritto contestualmente all’atto di donazione, col quale si escludeva dalla gestione della società i donatari, figli del donante] non è sufficiente a configurare, in assenza di un manifesto sentimento di avversione e disistima, causa di revocazione per ingratitudine, sub specie di ingiuria grave, da intendersi come la manifestazione esteriorizzata, ossia resa palese ai terzi, mediante il comportamento del donatario, di un durevole sentimento di disistima delle qualità morali e di irrispettosità della dignità del donante, contrastanti con il senso di riconoscenza e di solidarietà che, secondo la coscienza comune, aperta ai mutamenti dei costumi sociali, dovrebbero invece improntarne l’atteggiamento. Non solo la riconoscenza verso il donante non può declinarsi in termini di pedissequa obbedienza alle indicazioni impartite da quest’ultimo, ove non condivise, ma soprattutto il donatario non può essere privato dell’esercizio di diritti e facoltà che la legge gli attribuisce. D’altronde, imporre al donatario, a pena di revocazione, un obbligo di astensione da qualunque condotta o esternazione antitetica rispetto alla volontà del donante, integrerebbe un intollerabile vincolo sulla sua libertà di autodeterminazione per il sol fatto di essere stato destinatario di un atto di liberalità, così snaturando l’istituto in questione che si caratterizza, proprio, dall’assenza di corrispettività.

Data Sentenza: 24/10/2022
Registro: RG 1726 / 2021
Allegato:
Stampa Massima
Data: 11/06/2023
Massima a cura di: Nicolò Pavan
Nicolò Pavan

Avvocato iscritto all'Albo degli Avvocati di Verona. Svolgo la mia attività professionale presso lo studio Pirola Pennuto Zei & Associati, principalmente presso la sede di Verona. Mi occupo di diritto societario e commerciale, anche con riferimento alla consulenza societaria, alla contrattualistica commerciale (anche internazionale) e alla compliance societaria, operazioni straordinarie, M&A e private equity, nonché in via residuale di diritto fallimentare e restructuring.

Mostra tutto
logo