Massime a cura di Edoardo Cesarini
La prova della rinomanza del marchio: insufficienti sponsorizzazioni isolate e partecipazioni a fiere
Al fine di usufruire della tutela extra-merceologica garantita dall’art. 20, lett. c) c.p.i., le sponsorizzazioni...
Libera riproduzione nelle rassegne stampa di articoli giornalistici di attualità
In ordine alla riproduzione degli articoli di stampa all’interno di un’attività di rassegna stampa recanti...
Domanda o eccezione di invalidità o decadenza del marchio inammissibile se non tempestivamente proposte in giudizio
La registrazione del marchio, non solo nel sistema normativo nazionale, ma anche secondo disciplina comunitaria,...
Concorrenza sleale per denigrazione: necessaria l’idoneità della notizia diffusa a determinare discredito per il concorrente
La concorrenza sleale per denigrazione, se pure non postula la falsità dei fatti affermati, richiede...
Efficacia ex tunc della limitazione del brevetto e responsabilità risarcitoria per contraffazione
A livello di brevetto europeo, secondo l’art. 69, comma 2, della Convenzione sul Brevetto Europeo...
Estinzione della obbligazione preesistente ed effetti sul contratto di espromissione
La causa del contratto di espromissione è costituita puramente e semplicemente dall’assunzione del debito altrui,...
Onere della prova nell’azione di risoluzione del contratto di cessione d’azienda
In forza della disciplina della ripartizione degli oneri probatori, il creditore che agisce per la...
Boicottaggio e disdetta dal contratto di concessione di vendita
Il fenomeno del boicottaggio consiste in un comportamento contrario ai principi di correttezza professionale di...
Concorrenza sleale: esclusa l’imitazione servile di un prodotto se la sua forma è priva di capacità distintiva
In tema di concorrenza sleale per confusione dei prodotti, l’imitazione rilevante ai sensi dell’art. 2598,...
Distinzione tra invenzioni di servizio e invenzioni di azienda
In tema di invenzione del dipendente, l’elemento distintivo tra l’invenzione di servizio e l’invenzione di...
Nullità parziale della fideiussione conforme allo schema ABI; differenze tra fideiussione e contratto autonomo di garanzia
In tema di accertamento dell’esistenza di intese restrittive della concorrenza vietate dall’art. 2 della l....
La mancata promozione dell’opera determina la risoluzione del contratto di edizione
In tema di prova dell’inadempimento di una obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione...