CHI SIAMO


Giurisprudenza delle Imprese

Giurisprudenza delle Imprese nasce nel 2013, muovendo dall’osservazione che la diffusione dei provvedimenti (cautelari e di altro genere) e delle sentenze, tradizionalmente limitata al canale della pubblicazione sulle riviste giuridiche specializzate, sconta il difetto di rendere pubblici solo pochi provvedimenti, selezionati secondo criteri inevitabilmente arbitrari, e spesso con forte ritardo rispetto alla data di deposito. 

La banca dati di Giurisprudenza delle Imprese si fonda dunque sul diritto vivente e porta con sé una modalità concreta di diffusione della cultura giuridica. Attraverso la collaborazione con numerosi Tribunali e Corti di Appello nel territorio italiano, Giurisprudenza delle Imprese assicura agli utenti un aggiornamento continuo sui nuovi orientamenti delle Sezioni Specializzate provvedendo alla pubblicazione di tutti i provvedimenti a prescindere dalla rilevanza o originalità delle questioni giuridiche trattate. Tale approccio garantisce un confronto tra i protagonisti delle aule giudiziarie e il mondo accademico con effetti positivi sia sul piano scientifico che sul piano pratico. 

L’iniziativa non ha fini di profitto e si pone come unico obiettivo quello di offrire uno strumento di informazione e di promuovere il confronto e lo scambio di esperienze dei numerosi Tribunali delle Imprese aderenti al progetto, con l’auspicio di provocare ricadute positive in termini di prevedibilità e conoscibilità delle decisioni.
Celerità della pubblicazione, completezza della copertura, facilità e gratuità della estrazione dei provvedimenti rappresentano gli elementi distintivi di questa banca dati innovativa.
Il progetto è realizzato con il patrocino dell’Associazione Disiano Preite ed è coordinato sotto la direzione scientifica del prof. Paolo Flavio Mondini. Al progetto prendono parte più di 80 collaboratori, cultori in materia di diritto della società e diritto industriale. Al fine di garantire un processo di controllo di qualità e uniformità essenziale per il progetto, il nostro sistema di pubblicazione prevede un doppio passaggio: la redazione da parte di un collaboratore e la revisione da parte di un editore.

Banca dati costantemente aggiornata

L’archivio di Giurisprudenza delle imprese è fruibile gratuitamente da chiunque e facilmente disponibile.

L’utente può trovare attraverso una facile fruizione i più recenti provvedimenti giurisprudenziali “in tempo reale” grazie alla raccolta sistematica di tutti i provvedimenti dei Tribunali delle Imprese aderenti al progetto, mediante la pubblicazione sul presente sito internet del testo integrale delle sentenze e delle ordinanze, organizzate secondo criteri di data, di numero di RG e, soprattutto, di “parole chiave” (in particolare, gli articoli del codice civile o della legge speciale di riferimento). Ove possibile, i provvedimenti sono massimati.


Tutti i provvedimenti sono scaricabili in formato “.pdf” e riproducono il testo dei provvedimenti depositati in cancelleria, pur non avendo ovviamente il carattere della ufficialità proprio solo dei documenti estratti in forma autentica.


Per contatti:
info@giurisprudenzadelleimprese.it
Se desideri collaborare con il progetto, invia una mail a redazione@giurisprudenzadelleimprese.it

Preite

Il progetto è realizzato sotto la direzione scientifica del prof. Paolo Flavio Mondini e con il patrocinio dell’Associazione Disiano Preite.

Si ringraziano tutti i giudici dei Tribunali e delle Corti d’appello che hanno voluto aderire all’iniziativa e che con la loro fattiva collaborazione rendono possibile la sua realizzazione.  Si ringraziano in modo particolare i giudici della sezione B del Tribunale delle Imprese di Milano, e in particolare il suo Presidente, per l’interesse manifestato fin dall’inizio per tale progetto e l’essenziale aiuto fornito nella sua fase organizzativa.

Coordinatore del progetto e responsabile scientifico
prof. Paolo Flavio Mondini

 
Si ringrazia per il patrocinio del progetto l’Associazione Disiano Preite
e il suo Presidente, prof. Gustavo Olivieri
 

Si ringrazia per la collaborazione:

Comitato Editoriale – Sezione di Diritto Societario

Carlo Arsie

Alessio Buontempo

Gabriele Bustamante

Edoardo Cecchinato
Giuseppe Colombo

Andrea D’Amico

Michele Corgatelli
Filippo D’Amore

Pasquale Di Marino

Francesco Ilari

Alessandro Marchetti Guasparini

Marco Novara

Comitato Editoriale – Sezione di Diritto Industriale

Maria Luigia Franceschelli

Valeria Giugliano

 

e per la massimazione dei provvedimenti: